Il presente nello yoga
Ti è già capitato di notare con quanta facilità la mente si distrae? Magari perdendo la concentrazione mentre svolgi una qualsiasi attività o ad esempio mentre stai parlando con qualcuno?
Osservando la nostra vita quotidiana si può infatti facilmente constatare come questi atteggiamenti siano dinamiche abituali che, a lungo andare, possono creare una notevole disconnessione da sé stessi lasciando una profonda sensazione di “divisione” interiore.
Chiaramente questo tipo di condotta può rappresentare un ostacolo per il raggiungimento dei propri obiettivi, oltre a causare stress ed una notevole dispersione di energia sia fisica che mentale.
Infatti, quando all’inizio del mio percorso di studio dello Yoga ho scoperto che uno dei principi fondamentali, proprio dello Hatha Yoga, è quello di creare un’unione tra il corpo, la mente e lo spirito, dentro di me si è aperta una porta verso un nuovo mondo da scoprire e successivamente, attraverso la pratica, ho potuto toccare con mano gli effetti benefici di questa disciplina millenaria.
In sostanza si tratta di allenare la mente a stare nel presente attraverso esercizi specifici che, tramite l’utilizzo della respirazione guidata, coinvolgono la persona nel suo insieme. Tutto ciò stimola l’Energia Vitale, rende più forti e aiuta l’autoconsapevolezza. Non bisogna però pensare che si tratti di tecniche praticabili solo da asceti che vivono sui monti perché in realtà sono esercizi realizzabili da chiunque; il segreto è l’allenamento, solo che anziché andare in palestra ad allenare il fisico si tratta di creare una palestra per allenare la mente.
Comunque, uno spunto interessante sul significato della “presenza” lo si può avere osservando il comportamento dei bambini; loro, infatti, sono molto bravi in questo, sono sempre presenti e non si fanno sfuggire nulla di quello che succede attorno, ma soprattutto sanno godere di ogni piccola cosa che agli occhi di un adulto può sembrare banale ma per loro no. So che molti potranno pensare “vabbè, sono bambini, che ne sanno loro di quello che succede nel mondo! E poi, mica devono pensare a come fare per pagare la bolletta che sta per scadere!”. Sicuramente questo è vero, però penso che il problema stia proprio lì in quel momento in cui la tua mente è sovraccarica di cose da “dover fare e a cui dover pensare” e quindi va in tilt non riuscendo a trovare la soluzione al problema.
Ora potrai pensare: “e quindi come si fa?” ed io posso risponderti che innanzitutto l’atteggiamento giusto è quello di chi vuole raggiungere degli obiettivi, e quindi intende impegnarsi in tal senso. Poi, relativamente alla pratica, lo Yoga insegna che portando l’attenzione al proprio corpo in maniera guidata la mente si rilassa e si libera da ciò che la “intasa”. A tal proposito vado ad illustrare un esercizio semplice da poter fare in qualsiasi momento: quando senti che la tua mente è sovraccarica siediti in una posizione comoda con la schiena dritta e le spalle rilassate. Inspira, attraverso il naso, per un po’ di volte e facendo in modo di avere la sensazione che la tua pancia si riempia d’aria e poi espira, sempre attraverso il naso. Continua l’esercizio aggiungendo il mantra “SO HAM” che ripeterai mentalmente in questo modo: “SO” durante l’inspirazione e “HAM” durante l’espirazione. Prosegui per almeno dieci minuti ed allenandoti tutti i giorni sicuramente avrai modo di verificare i benefici di questa pratica.
E siccome le parole hanno sempre un senso, devi sapere che il mantra sanscrito “SO HAM” significa “Io sono Quello” o “Io sono Lui” ed anche, più semplicemente, “Io Sono” e simboleggia l’unità dell’individuo con l’Assoluto e la connessione con l’energia universale. Comunque i benefici della pratica sono sperimentabili anche da coloro i quali non si sentono affini al significato, in quanto lo Yoga non è una religione, bensì una scienza esperienziale, ed è quindi praticabile da chiunque al di là del credo personale.
Dunque, ora non ti resta che sperimentare, fare riemergere lo spirito del bambino che vive in te e vedere che proprio in quel preciso istante del presente succedono cose e si aprono possibilità alle quali non avresti mai pensato.